IN VENDITA DA “buonnegozio.com”
Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano il rapporto giuridico nascente dagli iter contrattuali formalizzati dai Clienti attraverso il sito buonnegozio.com (di seguito, “Sito”).
La gestione del sito web e la vendita dei prodotti attraverso di esso sono curate dalla società elcomprarelectronica (di seguito, “buonnegozio.com”), con sede legale in VIA LUIGI FUMAGALLI 91 22066 MARIANO COMENSE (CO), Italia, Italia e email [email protected] sono Registrato a
Registro delle Imprese di Vicenza.
Utilizzando il Sito, il Cliente accetta di essere vincolato ai termini e alle condizioni stabilite nelle presenti Condizioni Generali di Vendita. La versione più recente delle presenti Condizioni Generali di Vendita disciplina l’acquisizione di prodotti audiovisivi, DVD, giochi, videogiochi, figurine, libri, guide strategiche, elettronica di consumo, elettrodomestici, software e altri prodotti (i “Prodotti”). ”) indicato sul nostro sito “www.buonnegozio.com”.
I Prodotti sono offerti in vendita esclusivamente agli utenti diretti che, ai sensi del Regio Decreto Legislativo 1/2007, del 16 novembre, che approva il testo unico della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti e altre leggi complementari (il “TRLGDCU” ), sono considerati consumatori (i “Clienti”), pertanto alcune categorie di potenziali acquirenti non potranno acquistare i Prodotti, come quelli il cui scopo è rivendere i Prodotti a terzi, ad esempio rivenditori/commercianti, grossisti, rivenditori , professionisti, ecc.
Ogni operazione di acquisto è regolata dalle disposizioni del TRLGDCU, nella Legge 34/2002, dell’11 luglio, Servizi della società dell’informazione e del commercio elettronico e in altre normative applicabili, nonché dalle presenti condizioni di vendita, pubblicate al link ” Condizioni Generali di Vendita” sul Sito. Salvo ove diversamente specificato, il Cliente può effettuare la transazione di acquisto nella stessa lingua in cui sono redatte le presenti condizioni di vendita.
Durata delle condizioni di acquisto
buonnegozio.com si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento e senza preavviso al Cliente. Pertanto, il periodo di validità dell’offerta ed il prezzo dei Prodotti corrisponderà al tempo durante il quale gli stessi restano pubblicati sul Sito affinché buonnegozio.com.
Le Condizioni Generali di Vendita modificate saranno valide ed efficaci solo in relazione agli ordini che il Cliente effettua dopo la pubblicazione sul Sito di dette condizioni modificate e il Cliente ha potuto leggere ed accettare dette condizioni. Pertanto, buonnegozio.com invita il Cliente a consultare la versione più recente delle condizioni di vendita prima di effettuare un ordine e a stamparne una copia oa conservarla elettronicamente.
Accettazione delle Condizioni Generali di Vendita
Il Cliente, con l’invio del proprio ordine, accetta e si impegna incondizionatamente a rispettare le presenti Condizioni Generali di Vendita nei suoi rapporti con buonnegozio.com, precisando altresì di avere la qualifica di “consumatore” ai sensi del TRLGDCU. Il Cliente prende atto che buonnegozio.com non è vincolato da alcuna condizione di vendita diversa da quelle stabilite nelle presenti Condizioni Generali di Vendita, nel TRLGDCU e nelle altre normative applicabili, il tutto fatta salva l’applicazione di tutte le disposizioni normative inderogabili conseguenti (jus cogens).
Impegni del cliente
Il Cliente accetta espressamente la piena e incondizionata adesione a queste disposizioni, nella versione pubblicata da buonnegozio.com nel momento in cui il Cliente contrae il prodotto e/o il contenuto di suo interesse. Di conseguenza, il Cliente si impegna a leggere attentamente le Condizioni Generali di Vendita ogni volta che procede alla sottoscrizione di un prodotto, in quanto potrebbero essere state modificate dall’ultimo accesso.
Accettando le presenti Condizioni Generali di Contratto, il Cliente dichiara:
• Che sia maggiorenne, avente la capacità di contrattare e non agire come imprenditore e/o rappresentante di un’azienda.
• Di aver letto e accettato le presenti Condizioni Generali di Vendita.
Il Cliente avrà sempre e comunque accesso, prima dell’avvio della procedura di acquisto dei prodotti, alle Condizioni Generali di Vendita, che potranno essere memorizzate e/o riprodotte su supporto durevole.
Il Cliente prende atto che il contratto di vendita dei Prodotti è concluso al termine della procedura di acquisto; Allo stesso modo, il Cliente riconosce che questo è il momento in cui il Cliente diventa obbligato a pagare il prezzo di acquisto finale per i Prodotti acquistati, che includerà tutte le tasse applicabili ed elencherà eventuali spese aggiuntive sostenute durante il processo di acquisto, di cui il Cliente deve essere informato prima di effettuare il pagamento.
I prezzi e le tariffe applicabili alla contrattazione dei servizi da parte del Cliente saranno quelli che appaiono sul Sito nel momento in cui il Cliente accede al servizio specifico e procede all’avvio del processo di contrattazione.
buonnegozio.com si riserva il diritto di modificare i prezzi dei prodotti pubblicati sul suddetto sito quando lo ritenga opportuno e rendendolo visibile sul sito. Allo stesso modo, le offerte avranno la validità specificata di volta in volta sul sito web.
Tutti i materiali inclusi nel sito web (inclusi, a titolo esemplificativo, tutte le immagini, testi, suoni, “look and feel”, database, marchi, loghi o altri segni distintivi) sono di proprietà di buonnegozio.com o di terzi concessori di licenza e sono protetti come opere soggette a diritti di proprietà intellettuale o industriale.
Di conseguenza, il Cliente non può riprodurre, trasformare, modificare, disassemblare, decodificare, distribuire, affittare, prestare, mettere a disposizione o consentire l’accesso al pubblico mediante qualsiasi forma di comunicazione pubblica di uno qualsiasi degli elementi di cui al paragrafo precedente. , senza la preventiva autorizzazione scritta di buonnegozio.com o del terzo legittimo titolare dei relativi diritti. Il Cliente deve utilizzare i Prodotti solo per proprie esigenze, impegnandosi a non procedere, direttamente o indirettamente, a sfruttamento commerciale dei materiali, degli elementi e delle informazioni in essi contenuti.
La violazione di questa clausola può portare a procedimenti legali sia civili che penali nei confronti dell’autore del reato.
Procedure per la conclusione del contratto di vendita
Il Cliente sarà guidato nella navigazione del Sito nella procedura da seguire per concludere il contratto, nonché per l’identificazione e la rettifica dei dati forniti per la conclusione del contratto attraverso i moduli a tal fine creati.
Al contrario, il Cliente accetta le presenti Condizioni Generali di Vendita che rimarranno accessibili dal Sito.
Il contratto è formalizzato in spagnolo, in conformità con le presenti condizioni generali di vendita.
Il Cliente può consultare le caratteristiche essenziali di ciascun prodotto attraverso la sua descrizione sul Sito.
Per acquistare sul Sito, ti verrà chiesto di seguire i seguenti passaggi:
• Selezionare il prodotto desiderato. Verrà visualizzato automaticamente il prezzo finale in base ai servizi aggiuntivi selezionati. Tale prezzo finale sarà comprensivo di IVA, spese di trasporto ed ogni altro costo indicato durante la procedura di acquisto.
• Convalida Prima di completare la procedura di acquisto, verrà presentata al Cliente una pagina riepilogativa indicante il costo unitario di ciascun Prodotto selezionato e, in caso di acquisto di più Prodotti, il costo totale, nonché le relative spese, IVA . e qualsiasi altra commissione che potrebbe essere applicata. Questo riepilogo consentirà al Cliente di identificare eventuali errori di input. Il Cliente può correggere tali errori tornando alla procedura di acquisto o con altri mezzi a sua disposizione.
• Registrazione Nel caso in cui il Cliente non si sia registrato al nostro sito fino a quel momento, gli verrà chiesto di registrarsi e di accettare la politica di protezione dei dati di buonnegozio.com. Tra i dati che ti chiederemo c’è il numero della carta di credito, che puoi salvare o meno nel tuo profilo, a tuo piacimento. Allo stesso modo, ti chiederemo di indicare il tuo indirizzo postale, un indirizzo e-mail valido e il tuo numero di cellulare, che verranno utilizzati per inviarti una conferma del tuo ordine e per indirizzarci a informarti di novità relative al Prodotto o servizio acquistato.
• Pagamento elettronico.Una volta confermati i dati, verrai reindirizzato ad una schermata dalla quale potrai effettuare il pagamento dei Prodotti desiderati.I pagamenti possono essere effettuati utilizzando le carte di credito/debito indicate nella procedura di acquisto. Attualmente buonnegozio.com accetta le seguenti carte di credito/debito: Visa, 4B, Mastercard e American Express Nota: Il pagamento degli ordini viene effettuato mediante addebito sulla carta del Cliente al momento dell’effettuazione dell’ordine.
• Conferma d’acquisto Una volta confermati i dati della tua carta e completato il processo di acquisto, la transazione sarà completata e perfezionata, quindi apparirà un messaggio che indica il tuo numero d’ordine. buonnegozio.com invierà al Cliente copia dei documenti elettronici in cui è formalizzato il contratto tramite posta elettronica.
Diritti e doveri delle parti
• Obblighi di buonnegozio.com: buonnegozio.com si impegna a rispettare i seguenti obblighi contrattuali derivanti dal rapporto commerciale con il Cliente a seguito del subappalto dei servizi da parte di quest’ultimo:
• Fornire al Cliente, con le massime garanzie, il servizio da lui richiesto secondo quanto previsto dalle condizioni contrattuali, senza violare la buona fede contrattuale.
• Informare espressamente il Cliente dell’esistenza di tali condizioni prima dell’inizio della procedura di appalto.
• Informare il Cliente, prima della sottoscrizione del contratto ed in modo concreto, chiaro, preciso ed inequivocabile, delle particolari caratteristiche dei servizi richiesti, quali il loro prezzo e le tasse applicabili.
• Fornire al Cliente copia del testo delle Condizioni Generali di Vendita.
• Obblighi del Cliente Da parte sua, il Cliente si impegna a:
• Attenersi al pieno rispetto di quanto previsto dalle presenti condizioni dei servizi forniti da buonnegozio.com.
• Compilare i moduli di registrazione prima dell’inizio della procedura di appalto con informazioni veritiere e aggiornate.
• Fornire correttamente le coordinate bancarie richieste da buonnegozio.com.
• Pagare il prezzo dei prodotti acquistati, senza sporgere reclamo esonerandoti da tale obbligo.
• Diritti del Cliente Tutte le informazioni fornite al Cliente saranno vincolanti per il fornitore nei termini stabiliti dalla normativa vigente.Tutti i Clienti hanno diritto che i Prodotti che acquistano siano della categoria e dei requisiti di legge contrattati e conformi alla descrizione fatta da buonnegozio.com al momento dell’acquisto da parte del Cliente.
Consegna dei prodotti. Prodotti esauriti.
buonnegozio.com consegnerà i Prodotti acquistati all’indirizzo indicato dal Cliente purché si tratti di un indirizzo situato in territorio spagnolo, ad eccezione delle Isole Canarie, Ceuta e Melilla e delle Isole Baleari. I Prodotti possono essere spediti in una o più spedizioni, senza che buonnegozio.com possa incorrere in alcuna responsabilità. I corrieri utilizzati non effettuano telefonate in anticipo e non rispondono alle richieste di consegna in orari prestabiliti. A titolo indicativo, senza che ciò crei alcun obbligo o responsabilità per buonnegozio.com e sempre subordinatamente alla disponibilità dei Prodotti sul mercato, buonnegozio.com spedirà tutti i prodotti in stock e purché gli ordini siano confermati sul nostro sito da lunedì al venerdì entro le 14:30, giorni feriali non festivi nella provincia di Lodi. Gli ordini ricevuti il sabato, la domenica e i giorni festivi si considerano ricevuti il primo giorno lavorativo successivo.
Se i Prodotti non sono disponibili, tale circostanza sarà indicata sul Sito e il Cliente non potrà effettuare l’ordine fino a quando i Prodotti non saranno disponibili e disponibili per la spedizione. Tuttavia, se buonnegozio.com rileva che un Prodotto è esaurito dopo aver ricevuto l’ordine del Cliente, buonnegozio.com informerà il Cliente e, quindi, il Cliente potrà liberamente scegliere
tra (i) annullare l’intero ordine o (ii) annullare l’ordine del Prodotto esaurito ma accettare la consegna dei Prodotti ordinati in magazzino.
I tempi di consegna ed i relativi costi dipenderanno dalla disponibilità del Prodotto, dalle modalità di spedizione e dal corriere utilizzato. mercato.com. non è in alcun modo responsabile per danni causati da un uso improprio da parte del Cliente dei prodotti acquistati.
Garanzie e prodotti difettosi.
I Prodotti acquistati tramite buonnegozio.com sono soggetti al regime legale applicabile ai regolamenti dei consumatori e degli utenti e, per tutto quanto non previsto da tali regolamenti, alle disposizioni specifiche del Codice Civile spagnolo applicabili a tali materie.
La presente garanzia avrà una durata di due anni per i prodotti nuovi e di un anno per i prodotti usati (Re-Play) dalla data di consegna dei Prodotti e si applicherà a tutti i Prodotti che presentino vizi o difetti di conformità e/o problemi di funzionamento che non avrebbe potuto essere scoperto al momento della consegna.
Il Cliente è tenuto a denunciare qualsiasi malfunzionamento dei Prodotti entro 2 mesi dalla scoperta del difetto in questione, inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected] L’e-mail deve contenere il codice d’ordine fornito al momento dell’acquisto, la marca e il modello del prodotto difettoso e una descrizione del difetto riscontrato. Una volta inviata l’e-mail, il Cliente riceverà via e-mail una risposta scritta e un riepilogo con le informazioni necessarie per l’esecuzione della garanzia. Tuttavia, il mancato rispetto del suddetto termine di 2 mesi da parte del Cliente non comporterà la perdita del diritto alla sanificazione a lui spettante, essendo comunque il consumatore e l’utente responsabile del danno effettivamente cagionato dal ritardo nella comunicazione.
Il Prodotto difettoso sarà restituito a mercator.com in confezione sigillata. Il pacco deve indicare il numero e la data dell’ordine, una breve descrizione del difetto o errore di funzionamento riscontrato, la marca o il modello del lettore/console utilizzato (nel caso di Prodotti Audiovisivi o Videogiochi) e la scelta tra il reso di denaro o la sostituzione del Prodotto. A tal fine, il Cliente potrà utilizzare una copia stampata dei documenti in formato pdf che gli sarà inviata dopo l’invio della propria email di comunicazione del malfunzionamento dei prodotti.
Tutte le azioni necessarie per correggere i difetti riscontrati sui prodotti, comprese le spese di spedizione e i costi relativi alla manodopera e ai materiali, saranno gratuite per il Cliente. buonnegozio.com si riserva il diritto di verificare la realtà del difetto lamentato dal Cliente o che i Prodotti non presentino segni di sabotaggio, uso improprio o danno causato dal Cliente. È solo dopo questa verifica che buonnegozio.com sostituirà, riparerà o rimborserà il Prodotto, a seconda dei casi.
Le riparazioni e le sostituzioni verranno effettuate entro un termine ragionevole dalla richiesta, tenendo conto della disponibilità dei Prodotti sostitutivi, nonché delle spese e dei tempi necessari per effettuare le riparazioni. Le spese di spedizione, manodopera e materiale saranno a carico di buonnegozio.com.
Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o sproporzionate, ritenendo che il Cliente avrà diritto alla risoluzione del contratto (risoluzione che comporterà la restituzione del Prodotto e l’integrale rimborso delle somme già corrisposte). Al riguardo, sarà considerata sproporzionata la forma di riparazione che, rispetto all’altra, impone al venditore costi che non sono
ragionevole tenendo conto del valore che il prodotto avrebbe se non vi fosse difetto di conformità e se la riparazione alternativa fosse effettuata senza grossi inconvenienti per il Cliente.
Diritto di ritrattazione.
Tutti gli acquisti effettuati sul Sito sono regolati dalle disposizioni del TRLGDCU relative ai contratti a distanza. In particolare, il Cliente ha diritto di recedere unilateralmente e senza fornire alcuna motivazione, dal contratto di acquisto del Prodotto, senza incorrere in alcuna penale o spesa, entro 14 (quattordici) giorni di calendario successivi alla data di consegna del Prodotto a il cliente. Il Cliente può esercitare il diritto di recesso compilando e inviando il modulo di recesso con una delle seguenti modalità: all’indirizzo di posta elettronica [email protected], a mezzo posta all’indirizzo VIA LUIGI FUMAGALLI 91 22066 MARIANO COMENSE (CO), Italia.
In ogni caso, il Cliente può utilizzare liberamente il modulo proposto o qualsiasi altro tipo di dichiarazione inequivocabile in cui indichi la sua decisione di recedere dal contratto.
Il Cliente dovrà restituire il Prodotto a buonnegozio.com entro un termine massimo di 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato a buonnegozio.com la propria decisione di recedere dal contratto. Il Cliente dovrà restituire il prodotto inviandolo al seguente indirizzo: VIA LUIGI FUMAGALLI 91 22066 MARIANO COMENSE (CO), Italia.
Il cliente può utilizzare una copia cartacea dei documenti in formato pdf che gli sarà inviata previa richiesta del recesso e conferma da parte di buonnegozio.com che il reso è stato accettato. Spetterà al Cliente sostenere le spese dirette di restituzione del Prodotto in caso di recesso.
buonnegozio.com accetterà la restituzione di qualsiasi Prodotto per causa di recesso a condizione che sia in perfette condizioni (ferma restando la naturale usura derivante dal normale utilizzo) e che il diritto di recesso sia stato esercitato secondo i termini e le condizioni sopra indicati . Nel caso di prodotti audiovisivi, software e videogiochi (nuovi e usati), per esercitare il diritto di recesso sarà necessario restituire il Prodotto nella confezione originale, ancora sigillata.
Quando il Cliente ha correttamente esercitato il diritto di recesso, buonnegozio.com provvederà al rimborso di tutte le somme versate dal Cliente, ivi comprese, ove previste, le spese di consegna. Tuttavia, nel caso in cui il Cliente abbia espressamente scelto una modalità di spedizione diversa dalla modalità di consegna ordinaria meno onerosa, buonnegozio.com non sarà tenuta a rimborsare i costi aggiuntivi che ne derivano.
Il rimborso sarà effettuato entro un termine massimo di 30 giorni di calendario dalla data in cui il Cliente gli avrà comunicato la propria volontà di recedere. Fermo restando quanto sopra e salvo che buonnegozio.com si sia espressamente offerto di ritirare il prodotto, buonnegozio.com si riserva il diritto di trattenere l’importo del rimborso fino a quando non abbia ricevuto il prodotto da restituire o, in alternativa, che il cliente abbia fornito prova della restituzione di il Prodotto, a seconda dell’evento che si verifica per primo.
Il rimborso sarà effettuato da buonnegozio.com utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo espressa disposizione contraria del Cliente ea condizione che il Cliente non debba sostenere alcuna spesa quale conseguenza del rimborso.
Tuttavia, il predetto diritto di recesso non troverà applicazione nel caso di vendita di prodotti costituiti da contenuto digitale non fornito su supporto materiale quando l’esecuzione sia iniziata con l’espresso previo consenso del Cliente, il quale dichiara di conoscere e di accettarlo circostanza dall’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Per quanto riguarda le prenotazioni di videogiochi, il diritto di recesso sarà di 30 giorni dalla prenotazione.
Reclami dei consumatori e degli utenti:
Per qualsiasi domanda, reclamo o incidente relativo ai prodotti e servizi offerti da buonnegozio.com, il Cliente può contattare [email protected] via e-mail.
Risoluzione online delle controversie con l’UE
Risoluzione online delle controversie dei consumatori ai sensi dell’articolo 14.1 del Regolamento (UE) 524/2013: La Commissione Europea mette a disposizione una piattaforma di risoluzione delle controversie online disponibile al seguente link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
Annullamento ordini da buonnegozio.com.
buonnegozio.com si riserva il diritto di annullare ordini o determinati Prodotti in un ordine se si verifica una delle seguenti circostanze:
• Prodotti classificati come non disponibili o fuori catalogo dai distributori;
• Prodotti che non possono essere consegnati dai fornitori a causa di problemi;
• Frode con carta di credito;
• Uso improprio dei buoni sconto;
• Frode contro buonnegozio.com;
• Errori nel prezzo di un prodotto.
In ogni caso, la cancellazione ti sarà comunicata via e-mail all’indirizzo da te indicato.